L’Associazione Culturale Radio West, nata nel marzo 2021, a quattro anni dalla sua fondazione ha organizzato per sabato 15 marzo 2025 un evento musicale al teatro degli Orti, nel ricordo di Dedè Vinci. Si sono esibite varie band locali ed è stata promossa una campagna di tesseramento all’Associazione, in vista della promozione di nuovi progetti.
A trascinare la serata, con i singoli musicisti spesso ad alternarsi tra i vari gruppi, sono stati il blues rock degli Amoricana, i 40 (U2 tribute band), le cover “italianizzate” anni ’60 di Palmiro e i suoi Togliatti, infine – rinnovando l’antica tradizione delle MC Jam – una West Friends Jam, con musicisti di tutte le band insieme sul palco a suonare David Bowie, Clash e Neil Young. Proprio come una volta. Hanno presentato sul palco Svisa e Laura Bonato, davanti a una sala gremita (quasi 200 spettatori). Presenti in sala altre voci di Radio West, come Gianni Buccioli e Sandro Bocchio.
L’iniziativa si è aggiunta alle tante altre messe in moto da quando Dedè ci ha lasciato nel gennaio 2024, legate soprattutto al mondo della musica. Nel maggio 2024 i locali alessandrini, coordinati dall’associazione, gli hanno dedicato la Dedè Week, una settimana di musica ed eventi culturali. Il 16 gennaio 2025 il locale Molto più Fermento ha radunato band locali e ospiti importanti come Omar Pedrini, Paolo Bonfanti e Paolo Archetti Maestri degli Yo Yo Mundi.
- sabato 15 marzo 2025, ore 21.00
- Amoricana - 40 (U2 Tribute) - Palmiro e i suoi Togliatti - West Friends Jam
- Teatro degli Orti (via Rettoria 25, Alessandria)
Le band
L'associazione MRIDA in India
Il ricordo di Dedè non si esaurisce con la musica: insieme ai figli Mattia e Luca, i vecchi amici di Radio West già lo scorso anno si erano attivati per stabilire un contatto con MRIDA , un’associazione operativa in India che si propone di realizzare il sogno di un’istruzione migliore e le aspirazioni lavorative dei bambini provenienti da remote aree rurali del paese. L’Associazione Radio West ha sùbito aderito con slancio all’iniziativa, partendo con una prima raccolta fondi tramite i clienti e gli amici del Molto più Fermento. I proventi (€ 1.600) sono stati versati a MRIDA il 5 novembre scorso.
Più nel dettaglio, i programmi di intervento di MRIDA stanno facilitando il cambiamento nell’educazione di quelle zone e trasformando la vita dei bambini. I progetti di base dell’associazione si concentrano sull’apprendimento contestuale e sullo sviluppo di abilità nello sport (in particolare nel calcio, nella robotica e nella programmazione informatica). Partendo dalla formazione professionale e dalle competenze degli studenti delle scuole medie e superiori, MRIDA apre loro la strada per diventare calciatori professionisti, allenatori sportivi, programmatori, agricoltori e imprenditori. Insomma, accompagna le comunità a migliorare il reddito e la salute, per costruire un futuro migliore.
La locandina
Le nostre pagine dedicate a Dedè
2024: Dedè Week #musicfor dede
2024: L’ultimo saluto in DEDÈ, 1956-2024… A SIMPLE TWIST OF FAITH
Riascoltiamo invece la sua voce in registrazioni che ripercorrono la parabola della vita della radio:
1983: LENNON DAY
1983: AFTER PUNK REVOLUTION, PROGRAMMA/INTERVISTA AD ASSEMBLEA TEATRO
1991: PROGRAMMA/INTERVISTA A FABIO TOLU
1994: INTERVISTA A LUCIO DALLA
1995: THE LAST WALTZ